Beauty routine viso – Skin care passaggi e prodotti adatti a ogni tipo di pelle
Pelle secca o solo disidratata? Grassa, mista, sensibile 😖
Come riconoscerla e quali prodotti scegliere, dai più economici ai più cari.
Oggi la make-up artist Noemi Molinas ci aiuterà a capire qual’è la skinecare più adatta a noi.

Per beauty routine si intende parlare di tutti i prodotti viso usati quotidianamente, dalla detersione della pelle al make up. Quando si parla di skin care invece ci si riferisce a tutti i prodotti destinati alla cura e alla pulizia del viso.

The Ordinary Idratante e Oli
Prezzo da 7,90 € a 11,00 su
Iniziamo con le domande a Noemi !
A cosa serve la skin care?
A idratare la pelle e a migliorarne la qualità; con una buona skin care si possono contrastare brufoli e pori dilatati!
E non dimentichiamo che è il primo step per ottenere un make up perfetto 😉
Quali sono gli step?
MATTINA:
- Detersione della pelle con prodotto adatto.
- Tonico non indispensabile ma utile.
- Siero o trattamento specifico, che può essere anti età come l’acido ialuronico che tengo in mano nella foto sopra, o un siero al collagene per rimpolpare.
- Contorno occhi ricordatevi di applicarlo in quest’ordine, questa è una zona in cui la pelle è molto sottile e se metteste prima la crema, farebbe da barriera e il contorno occhi non sarebbe nutrito a dovere.
- Crema adatta per età e necessità.
- Protezione solare sempre, tutto l’anno!
SERA:
Stessi step, cambia la detersione che alla sera diventa doppia, detersione oleosa + schiumogena.
Questo perchè bisogna struccare e pulire la pelle sia dalle impurità urbane, che dalla protezione solare applicata la mattina.
Ultimo segreto di bellezza, opzionale ma da non sottovalutare è l’applicazione dell’olio che può essere per esempio al retinolo per sigillare la nostra skincare. Naturalmente è sconsigliato a chi ha una pelle grassa.

Tipologie di pelle e prodotti adatti
Benissimo ora cominciamo con l’analisi e vediamo due prodotti per ogni tipologia di pelle, entrambi buoni ma di fasce economiche diverse, cosi da accontentare tutti!
La pelle può essere:
- Sensibile
- Grassa
- Secca e asfittica
- Mista
- Normale
Iniziamo con la più comune
PELLE MISTA
LA PELLE MISTA possiamo riconoscerla perchè è divisa in zone, alcune compaiono più grasse altre più secche, la zona T ovvero quella parte centrale del viso che comprende fronte, naso e mento, durante la giornata diventa più grassa e oleosa.

Moisture Surge™ 100-Hour Auto-Replenishing Hydrator. Clinique
Prezzo: da 21,00 € a 54,00 € su notino.it
pelle mista

Prezzo dai 20,50 € ai 17,20 € su notino.it
pelle mista
PELLE GRASSA

LA PELLE GRASSA: la cute è spessa, oleosa, esteticamente compare lucida e problematica. Qualche segnale evidente è la presenza di acne, grani di miglio (evitiamo di toglierli da sole!)
Atro segno al tuo risveglio potresti avere la pelle unta come fosse sudata.

prezzo: 19,50 € su sephora.it
pelle da mista a grassa

prezzo: 25,00 € su sephora.it
pelle mista e/o grassa
Se ti riconosci in questa categoria non ti scoraggiare, si può migliorare coi prodotti giusti e in più hai la fortuna di avere un invecchiamento cutaneo più lento rispetto alle altre tipologie di pelle!!!
Consigli per pelle grassa: prodotti effetto mat! Si alla crema idratante ma apposita, magari una crema purificante in gel accompagnata da un tonico purificante.
PELLE ASFITTICA, DISIDRATATA
PELLE ASFITTICA è la pelle disidratata in superficie, che però presenta impurità.
Si presenta come una pelle secca ma con eccesso di sebo. Ricordiamo che è una situazione temporanea quindi coi prodotti giusti si può ritornare ad avere una pelle NORMALE.
Consigli: nelle zone grasse ci si può aiutare con una salvietta opacizzante o per esempio con la cipria!
Per questa tipologia di pelle vanno benissimo le creme idratanti, illuminanti, e ovviamente le anti age.

PELLE SECCA
LA PELLE SECCA: Si nota subito una cute sottile e rispetto alla grassa, tende ad invecchiare velocemente quindi bisogna coccolarla un po’ di più. Segni evidenti sono il prurito, la pelle che tira e che si screpola.
La pelle secca ha bisogno di una crema molto idratante e corposa come queste che vi consigliamo sotto.


Prezzo: 44,00 € su sephora.it
pelle secca e disidratata

Lenisce rossori e sensazione di pelle che “tira”, nutre e rilancia l’idratazione
Prezzo: 25,00 € su sephora.it
PELLE SENSIBILE
PELLE SENSIBILE. È abbastanza secca, la cute è sottile, bruciori e pruriti sono frequenti e si arrossa facilmente. Essendo una pelle delicata è sempre meglio rivolgersi a un dermatologo.


La Roche – Posay
Prezzo: da 17,00 € su efarma.com

prezzo 31,95 € su lookfantastic.it.it
pelle sensibile
PELLE NORMALE
PELLE NORMALE è la più rara, capiamo di averla quando abbiamo la fronte liscia e levigata, uniforme e senza pori dilatati, sono poche le fortunate!

Prezzo da 10,40 € per 15 ml a 52,00 € da 50 ml su notino.it
pelle normale

Prezzo da 10,99 € a 14,99 €
pelle normale
Abbiamo pensato di inserire anche due buone creme anti age due.

Crema polivalente giorno/notte
Prezzo: da 69,00 € a 111,00 €

Prezzo: 43,90 € su notino.it

Sarda, dopo aver fatto l’accademia per diventare make up Artist entra nell’azienda di Sephora Milano in cui successivamente vince il contest di beauty master. Tra Milano e Parigi Noemi sviluppa numerose competenze che le consentono di accrescere la sua professionalità.

Anticipo sul prossimo articolo…
IL PRIMER : è una base che si applica prima del trucco (o anche da sola).
Ci sono diversi tipi di primer che hanno SVARIATE funzioni, a seconda della loro formulazione, ma un fattore che gli accomuna è quello di prolungare la durata del make-up durante la giornata.
Esistono primer rimpolpanti, idratanti, leviganti, opacizzanti, illuminanti oppure colorati per coprire le discromie di colore es. ( il verde corregge il rosso ).
I prezzi indicati sotto alle fotgrafie dei prodotti variano in base alla quantità della crema, ci tengo a specificare che nessuno di questi prodotti è sponsorizzato. Sono solo pareri personali.

Bravissima !